Italian
English
Arabic
Chinese
Dutch
French
German
Greek
Hebrew
Hindi
Italian
Japanese
Korean
Polish
Portuguese
Russian
Spanish
more...
Translate into...
English
Arabic
Chinese
Dutch
French
German
Greek
Hebrew
Hindi
Italian
Japanese
Korean
Polish
Portuguese
Russian
Spanish
more...
bn:00068183n
Noun Named Entity
Categories: Impero romano, Cultura occidentale, Imperi, Stati dissolti nel IV secolo, Antica Roma
IT
Impero romano  civiltà romana  Roma Imperiale  antica Roma  antichi Romani
See more
IT
L'Impero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C., al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis. Wikipedia
Quit
Change View
Geonames
Definitions
Relations
Sources
Italian
More languages...
English
Arabic
Chinese
Dutch
French
German
Greek
Hebrew
Hindi
Italian
Japanese
Korean
Polish
Portuguese
Russian
Spanish
more...
Marker
Imperium Romanumca. 22 m
APCLHhistorical political entity8354456
ItalyIT
population: 0
41.8925, 12.48499
N 41°53'33"
E 12°29'5.964"
IT
L'Impero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C., al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis. Wikipedia
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale. Wikipedia
Roma antica, storia romana e storiografia romana. Wikipedia Disambiguation
Nome dello Stato romano dopo la repubblica Wikidata
civiltà dell'evo antico incentrata sulla città di Roma e da lì diffusasi in Italia e nel Mediterraneo (VIII secolo a.C.-V secolo d.C.) Wikidata
Il governo a Roma caratterizzato da una forma autocratica del governo e il suo territorio in Europa e nel Mediterraneo, dal 27 a.C. fino al 476 d.C. (Impero Romano d'Occidente) e 1453 d.C. (Impero Romano d'Oriente con capitale a Costantinopoli). OmegaWiki
HAS INSTANCE
FLAG
FOLLOWS
FOUNDED BY
LANGUAGE USED
LEGISLATIVE BODY
LOCATED ON TERRAIN FEATURE
MEMBER OF REGION DOMAIN
OFFICE HELD BY HEAD OF STATE
OFFICIAL LANGUAGE
OFFICIAL RELIGION
PUBLIC HOLIDAY
SAID TO BE THE SAME AS
SHARES BORDER WITH
STUDIED BY
TOPIC'S MAIN WIKIMEDIA PORTAL
WIKIMEDIA OUTLINE
MEMBER MERONYM